RLST
Informazioni sull'RLST



Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (RLST) di cui all’articolo 47, comma 3, esercita le competenze del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza di cui all’articolo 50 del D.Lgs. 81/08 s.m.i., nei termini e con le modalità ivi previste con riferimento a tutte le aziende o unità produttive del territorio o del comparto di competenza nelle quali non sia stato eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
Le modalità di elezione o designazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale sono individuate dagli accordi collettivi nazionali, interconfederali o di categoria, stipulati dalle associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.
In mancanza dei predetti accordi, le modalità di elezione o designazione sono individuate con decreto del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, sentite le associazioni sindacali.



Quanto dura la carica dell'RLST?



Costi del RLST per il datore di lavoro
Per consentire all’O.P.N. E.BI.NA.I.L. di disporre delle risorse necessarie allo svolgimento delle attività dell’RLST è previsto un contributo. Al fine di facilitare il calcolo per le aziende e per uniformarne il valore viene stabilito un contributo unico per ciascun addetto, occupato presso l’azienda. Tale contributo rimarrà invariato anche per gli anni successivi salvo diverse disposizioni deliberate dall’O.P.N. E.BI.NA.I.L.. Solo le aziende in regola con il versamento della quota potranno avvalersi del RLST.
O.P.N. E.BI.NA.I.L. offre il servizio degli RLST anche alle aziende non applicanti i CCNL sottoscritti dalle organizzazioni sindacali costituenti l’organismo paritetico, purché aderiscano all’Ente Bilaterale E.BI.NAI.L. e/o EBINASP.
L’O.P.N. E.BI.NA.I.L.. comunicherà all’INAIL i nominativi delle imprese che hanno aderito al sistema degli organismi paritetici e il nominativo o i nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriali. La comunicazione del nominativo del RLST designato avverrà entro 15 giorni dalla data di ricezione del contributo. Il pagamento del contributo dovrà essere effettuato tramite bonifico.
Come ottenere l'RLST dell'O.P.N. E.BI.NA.I.L.
Se invece vuoi diventare rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (RLST), ma non hai ancora i requisiti, non preoccuparti, entra a far parte del sistema O.P.N. E.BI.NA.I.L. e ti formeremo noi.
Come diventare un RLST O.P.N. E.BI.NA.I.L.
- inviare la richiesta all’email opnebinail@pec.it allegando:
- modulo “richiesta di insermimento nell’elenco degli RLST” compilato;
- copia del documento d’identità;
- curriculum vitae aggiornato;
- autorizzazione al trattamento dei dati personali;
- attestato di superamento del corso RLST e attestati di aggiornamento annuali necessari per svolgere il ruolo di RLST
- Nel corpo della e-mail il soggetto richiedente dovrà inserire quale area del territorio è disponibile a coprire (interregionale/regionale/provinciale) e l’esperienza pregressa nello svolgimento di tale incarico.
- L’O.P.N. E.BI.NA.I.L., esaminata la correttezza della documentazione allegata di cui al punto sopra, provvederà a ricontattare il soggetto richiedente al fine di delineare gli atti conseguenti l’iscrizione nell’elenco degli RLST O.P.N. E.BI.NA.I.L.