VADEMECUM SULL’APPLICAZIONE DELLA MAXI-SANZIONE PER LAVORO SOMMERSO

La Nota 1156/2024 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro aggiorna il ” Vademecum sull’applicazione della maxi-sanzione per il lavoro sommerso ” e fornisce nuovi chiarimenti riguardo l’applicazione della maxi sanzione, prevista dall’art. 3, commi 3 e 3-ter del DL 12/2002, per il lavoro in nero in virtù dei più recenti sviluppi legislativi e giurisprudenziali.

INL: CONTRASTO AL CAPORALATO, VIGILANZA STRAORDINARIA IN AGRICOLTURA IN TUTT’ITALIA

Nella giornata di mercoledì 3 luglio 2024, nel quadro generale delle azioni adottate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali finalizzate al contrasto delle forme di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro (c.d. caporalato), l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e il Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro hanno effettuato su tutto il territorio nazionale un servizio di vigilanza straordinaria nel settore agricolo.

FOCUS SULLA SICUREZZA NEI CANTIERI, SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO A NAPOLI CON OPN EBINAIL

In un contesto in cui le notizie tragiche di incidenti sul lavoro sono purtroppo ancora troppo frequenti, l’obiettivo dichiarato dall’OPN EBINAIL è quello di promuovere una reale riduzione degli incidenti. In questo senso, è stata lanciata una provocazione audace ma necessaria: emettere meno attestati, ma con maggiore qualità. Piuttosto che concentrarsi sulla quantità, l’attenzione è rivolta alla creazione di percorsi formativi significativi e di valore, capaci di trasmettere conoscenze approfondite e competenze pratiche che possano effettivamente fare la differenza sul campo.