PATENTE A CREDITI – CIRCOLARE N. 4 DELL’INL
Prime indicazioni da parte dell’ispettorato nazionale del lavoro sul sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti “ex art. 27 del D.Lgs. 81/08 s.m.i.”
Prime indicazioni da parte dell’ispettorato nazionale del lavoro sul sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti “ex art. 27 del D.Lgs. 81/08 s.m.i.”
Approvato il decreto attuativo della patente a punti in edilizia che entra in vigore il 1 ottobre 2024…
La Nota 1156/2024 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro aggiorna il ” Vademecum sull’applicazione della maxi-sanzione per il lavoro sommerso ” e fornisce nuovi chiarimenti riguardo l’applicazione della maxi sanzione, prevista dall’art. 3, commi 3 e 3-ter del DL 12/2002, per il lavoro in nero in virtù dei più recenti sviluppi legislativi e giurisprudenziali.
Nella giornata di mercoledì 3 luglio 2024, nel quadro generale delle azioni adottate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali finalizzate al contrasto delle forme di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro (c.d. caporalato), l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e il Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro hanno effettuato su tutto il territorio nazionale un servizio di vigilanza straordinaria nel settore agricolo.
In un contesto in cui le notizie tragiche di incidenti sul lavoro sono purtroppo ancora troppo frequenti, l’obiettivo dichiarato dall’OPN EBINAIL è quello di promuovere una reale riduzione degli incidenti. In questo senso, è stata lanciata una provocazione audace ma necessaria: emettere meno attestati, ma con maggiore qualità. Piuttosto che concentrarsi sulla quantità, l’attenzione è rivolta alla creazione di percorsi formativi significativi e di valore, capaci di trasmettere conoscenze approfondite e competenze pratiche che possano effettivamente fare la differenza sul campo.
Tutto lo Staff di OPN EBINAIL Vi augura Buona Pasqua
La novità che arriva dal Decreto di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato dal Consiglio dei Ministri del 26 febbraio 2024, riguarderà imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.
Le denunce presentate all’Istituto sono il 16,1% in meno rispetto al 2022, ma la riduzione è molto più contenuta al netto dei contagi da Covid-19, passati in un anno da circa 111mila a meno di seimila.
Tutto lo Staff di OPN EBINAIL Vi augura Buon Natale e Felice Anno nuovo
La Camera di Commercio di Modena ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro in merito alla figura del preposto.