Novità sulla sicurezza sul lavoro 3

Novità sulla sicurezza sul lavoro

PATENTE A CREDITI – CIRCOLARE N. 4 DELL’INL

PATENTE A CREDITI – CIRCOLARE N. 4 DELL’INL

Prime indicazioni da parte dell’ispettorato nazionale del lavoro sul sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti...
Leggi tutto
APPROVATO IL DECRETO ATTUATIVO RELATIVO ALLA PATENTE A CREDITI IN EDILIZIA

APPROVATO IL DECRETO ATTUATIVO RELATIVO ALLA PATENTE A CREDITI IN EDILIZIA

Approvato il decreto attuativo della patente a punti in edilizia che entra in vigore il 1 ottobre 2024...
Leggi tutto
VADEMECUM SULL’APPLICAZIONE DELLA MAXI-SANZIONE PER LAVORO SOMMERSO

VADEMECUM SULL’APPLICAZIONE DELLA MAXI-SANZIONE PER LAVORO SOMMERSO

La Nota 1156/2024 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro aggiorna il ” Vademecum sull’applicazione della maxi-sanzione per il lavoro sommerso ” e...
Leggi tutto
INL: CONTRASTO AL CAPORALATO, VIGILANZA STRAORDINARIA IN AGRICOLTURA IN TUTT’ITALIA

INL: CONTRASTO AL CAPORALATO, VIGILANZA STRAORDINARIA IN AGRICOLTURA IN TUTT’ITALIA

Nella giornata di mercoledì 3 luglio 2024, nel quadro generale delle azioni adottate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche...
Leggi tutto
FOCUS SULLA SICUREZZA NEI CANTIERI, SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO A NAPOLI CON OPN EBINAIL

FOCUS SULLA SICUREZZA NEI CANTIERI, SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO A NAPOLI CON OPN EBINAIL

In un contesto in cui le notizie tragiche di incidenti sul lavoro sono purtroppo ancora troppo frequenti, l’obiettivo dichiarato dall’OPN...
Leggi tutto
BUONA PASQUA DA OPN EBINAIL

BUONA PASQUA DA OPN EBINAIL

Tutto lo Staff di OPN EBINAIL Vi augura Buona Pasqua
Leggi tutto
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, PATENTE A PUNTI PER CHI OPERA NEI CANTIERI

SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, PATENTE A PUNTI PER CHI OPERA NEI CANTIERI

La novità che arriva dal Decreto di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato dal Consiglio dei Ministri...
Leggi tutto
INFORTUNI SUL LAVORO: I DATI INAIL PROVVISORI DEL 2023

INFORTUNI SUL LAVORO: I DATI INAIL PROVVISORI DEL 2023

Le denunce presentate all’Istituto sono il 16,1% in meno rispetto al 2022, ma la riduzione è molto più contenuta al...
Leggi tutto
BUONE FESTE DA OPN EBINAIL

BUONE FESTE DA OPN EBINAIL

Tutto lo Staff di OPN EBINAIL Vi augura Buon Natale e Felice Anno nuovo
Leggi tutto
INTERPELLO N. 5/2023 IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO SULLA FIGURA DEL PREPOSTO

INTERPELLO N. 5/2023 IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO SULLA FIGURA DEL PREPOSTO

La Camera di Commercio di Modena ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere della Commissione per gli interpelli...
Leggi tutto
MANUALE INFORMATIVO PER LA TUTELA DELLA SALUTE DEL PERSONALE DEI LABORATORI DI RICERCA

MANUALE INFORMATIVO PER LA TUTELA DELLA SALUTE DEL PERSONALE DEI LABORATORI DI RICERCA

Le figure professionali che operano all’interno di laboratori di ricerca, e che sono chiamate a manipolare agenti chimici, possono essere...
Leggi tutto
D.LGS. 81/08 AGGIORNATO A LUGLIO 2023

D.LGS. 81/08 AGGIORNATO A LUGLIO 2023

Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 aggiornato all'ultima edizione Luglio 2023.
Leggi tutto
FORMAZIONE IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA: PUBBLICATA LA UNI/PdR 149

FORMAZIONE IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA: PUBBLICATA LA UNI/PdR 149

Realizzato con il coordinamento di Inail all’interno di un tavolo tecnico interistituzionale, il testo è una guida operativa per i...
Leggi tutto
CHIARIMENTI SUGLI INFORTUNI ACCADUTI AGLI RLS, RLST E RLSSP

CHIARIMENTI SUGLI INFORTUNI ACCADUTI AGLI RLS, RLST E RLSSP

La circolare n. 23 del 1° giugno 2023 fornisce chiarimenti sugli infortuni accaduti ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza,...
Leggi tutto
UTILIZZO IN SICUREZZA DEI DIISOCIANATI

UTILIZZO IN SICUREZZA DEI DIISOCIANATI

Il Regolamento (UE) 2020/1149, recante modifica dell’Allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006, pone delle restrizioni sull’utilizzo e sull’immissione sul...
Leggi tutto
AGRICOLTURA: NEL QUINQUENNIO 2017-2021 LE DENUNCE DI INFORTUNIO IN CALO DEL 20,9%

AGRICOLTURA: NEL QUINQUENNIO 2017-2021 LE DENUNCE DI INFORTUNIO IN CALO DEL 20,9%

ll comparto, in cui operano più di 1,1 milioni di imprese, in maggioranza ancora a gestione familiare o individuale, è...
Leggi tutto
FIRMATO IL NUOVO CCNL IGIENE AMBIENTALE

FIRMATO IL NUOVO CCNL IGIENE AMBIENTALE

Il 3 novembre 2022, presso la sede CIU in Roma, le Organizzazioni nazionali ATECA rappresentata dal suo Segretario Generale Giacomo...
Leggi tutto
NOVITA’ PER LA FORMAZIONE DEGLI ADDETTI ANTINCENDIO

NOVITA’ PER LA FORMAZIONE DEGLI ADDETTI ANTINCENDIO

Il Decreto Ministeriale del 2 settembre 2021 (GU Serie Generale n.237 del 04-10-2021), entrato in vigore il 04-10-2022, introduce importanti...
Leggi tutto
RISCHIO BIOLOGICO NELLE ATTIVITÀ AGRO-ZOOTECNICHE

RISCHIO BIOLOGICO NELLE ATTIVITÀ AGRO-ZOOTECNICHE

La pubblicazione ha l'obiettivo di fornire informazioni sulle misure di prevenzione e protezione correlate al rischio biologico per la tutela...
Leggi tutto
STRESS TERMICO: IN CASO DI SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ LE IMPRESE POSSONO ACCEDERE ALLA CASSA INTEGRAZIONE INPS

STRESS TERMICO: IN CASO DI SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ LE IMPRESE POSSONO ACCEDERE ALLA CASSA INTEGRAZIONE INPS

L'integrazione salariale può essere richiesta quando il termometro supera i 35° centigradi, ma saranno considerate idonee anche le temperature “percepite”....
Leggi tutto
1 2